L’Associazione nasce a Milano nel 1954 per volontà di un gruppo di imprenditori decisi a raggruppare le aziende del settore in un’associazione aderente a Confindustria.
ANFAO sostiene, promuove e cura gli interessi dell’industria dell’occhialeria in Italia e nel mondo. Fine ultimo di ogni attività è la crescita del settore a 360°. La mission promossa dal Sistema ANFAO si attua attraverso azioni diversificate in varie aree di attività.
Tutte le aziende con sede nel territorio nazionale produttrici di occhiali, lenti, articoli e strumenti ottici di qualsiasi tipo, loro componenti ed accessori o imprese che svolgano almeno 2 delle 3 attività tipiche di un’impresa industriale: progettazione, produzione e commercializzazione possono diventare associate di ANFAO.
Nell'ambito della “Giornata nazionale del Made in Italy" ANFAO organizza:
THE LENS OF TIME
EYEWEAR TALENT& COMPETENCE CENTER
Il Progetto Copernico è concepito in una logica di lifelong learning: un modello di formazione a distanza di e-learning ibrido, nato allo scopo di generare valore per il settore e per il mercato.
Nell'ambito della “Giornata nazionale del Made in Italy" ANFAO organizza:
DISCOVER MADE IN ITALY EYEWEAR e
DISCOVER MADE IN ITALY EYEWEAR: ENTRA NELLE AZIENDE
GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024 | ore 10:30
Fondazione Fashion Research Italy
Via del Fonditore 12, Bologna
Evento riservato agli associati.
EYEWEAR TALENT& COMPETENCE CENTER
Il Progetto Copernico è concepito in una logica di lifelong learning: un modello di formazione a distanza di e-learning ibrido, nato allo scopo di generare valore per il settore e per il mercato.
NUOVE CONNESSIONI PER IL BENESSERE VISIVO
Ciclo di cinque incontri che si svolgeranno in diverse città italiane, per creare nuove connessioni tra specialisti della visione e professionisti della salute.
STRATEGIE 2025 - I PROGETTI DELL'ASSOCIAZIONE
Il 2 dicembre 2024 si terrà l'assemblea ANFAO per presentare i nuovi progetti e le prospettive dell'anno a venire. Appuntamento a Palazzo Bembo (Luiss Business School), via Loreto 34, Belluno.
THE HISTORY OF EYEWEAR IN ITALY
Una mostra che celebra il fascino e la raffinatezza del saper fare italiano, evidenziando l'artigianalità e l'innovazione che hanno reso l'Italia il cuore pulsante della produzione mondiale di occhiali.
DRESS YOUR EYES
Il 29 maggio 2025 si terrà la nona edizione della Giornata della Creatività.
Appuntamento a Palazzo Flangini, Cannaregio 252, Venezia.
DALLA STORIA AL FUTURO DEGLI OCCHIALI
Il 22 luglio 2025 si terrà l'assemblea ANFAO, dedicata a tutti gli associati.
Appuntamento a Palazzo Flangini, Cannaregio 252, Venezia.
NUOVE CONNESSIONI PER IL BENESSERE VISIVO
Ciclo di cinque incontri che si svolgeranno in diverse città italiane, per creare nuove connessioni tra specialisti della visione e professionisti della salute.
EYEWEAR TALENT& COMPETENCE CENTER
Il Progetto Copernico è concepito in una logica di lifelong learning: un modello di formazione a distanza di e-learning ibrido, nato allo scopo di generare valore per il settore e per il mercato.
È ATTIVA LA NUOVA AREA ASSOCIATI
Uno spazio riservato agli associati ANFAO dove trovare documenti, aggiornamenti e materiali utili.
Accedi con le tue credenziali per esplorare i contenuti dedicati.
Preconsuntivo 2024: produzione +2%, export -0,6%.
16 le aziende italiane all’edizione di orlando, dal 20 al 22 febbraio.